L’importanza dell’agricoltura biologica in Italia

L’agricoltura biologica, soprattutto in Italia, ha avuto negli ultimi 15 anni una crescita vertiginosa. Basti pensare che nel 2016 più di 300.000 ettari sono stati convertiti al biologico, e questo per la necessità sempre più grande di salvaguardare l’ambiente e i prodotti di cui ci nutriamo. È anche vero che a livello commerciale, vi è una domanda sempre più grande da parte dei consumatori, ma bisogna comunque prestare attenzione e fare un po’ di chiarezza su quali criteri bisogna seguire durante la produzione e cosa intendiamo esattamente per agricoltura e prodotti biologici.

Definizione di agricoltura biologica. Quali criteri deve seguire

L’agricoltura biologica, è un tipo di agricoltura che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati ed escludendo l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM). Si fonda inoltre sul rispetto dell’agrosistema e dell’ambiente. Gli obiettivi di questa agricoltura sono quelli di trasformare le aziende in un sistema agricolo autosufficiente attingendo dalle risorse locali, salvaguardare la fertilità naturale del terreno, evitare ogni forma di inquinamento attraverso tecniche agricole, e produrre alimenti di elevata qualità nutritiva in quantità sufficiente. Per questi motivi si utilizzano solo fertilizzanti naturali, si cerca di preservare il suolo, vengono usati antiparassitari naturali, e anche per quanto riguarda gli allevamenti sono evitate tecniche di forzatura della crescita e sono proibiti metodi di allevamento intensivo, le malattie degli animali vengono inoltre curate attraverso fitoterapici limitando i medicinali.

Forte crescita in Italia

Negli ultimi anni sono stati registrati numerosi aumenti di produzione biologica in Italia, soprattutto nel campo dei vini, della carne ma anche dei settori di frutta, formaggi e verdure; la richiesta infatti è sempre maggiore sia per una scelta etica nei confronti dell’ambiente, sia per salvaguardare la nostra salute. Oggi quasi tutti i supermercati possiedono una linea di prodotti biologici, e secondo le statistiche la domanda crescerà sempre di più negli anni a venire, cosi come sta crescendo la produzione e la scelta di molti agricoltori di passare al biologico. È necessario quindi utilizzare i giusti prodotti ed i giusti macchinari per rispettare i criteri dell’agricoltura biologica, acquistare solo merce certificata e controllata ed affidarsi, nel campo della produzione, a specialisti in grado di seguirvi e fornirvi l’attrezzatura più adatta oltre che un’assistenza adeguata. Presso la ditta dei Fratelli Bognoli in Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, potrete trovare tutti i prodotti più adatti alla vostra produzione biologica. Veniteci a trovare in Via Stazione, 67 o contattateci via email all’indirizzo fratellibognolisnc@gmail.com per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo.