La cura del giardino: quando è importante rivolgersi ad un professionista
Chi ha la fortuna di possedere un giardino, sa anche quanto impegno e dedizione occorrano per mantenerlo sano e rigoglioso. Piante, fiori e lo stesso prato, richiedono cure continue, e anche se le soddisfazioni e i momenti di relax che esso può donarci sono moltissimi, potrebbero essere tanti anche gli inconvenienti dovuti ad una cattiva o sbagliata gestione. Non tutti infatti nascono con il pollice verde, ma non per questo bisogna rinunciare a regalarsi un piccolo angolo di pace ed un giardino ben fatto, basta infatti rivolgersi ad un giardiniere professionista in grado di progettarlo e gestirlo per voi.
Quando chiamare un giardiniere professionista
Sicuramente la prima fase, quella di progettazione, è la più delicata, da questa infatti dipende l’esito e la qualità del nostro giardino in futuro. Un professionista è in grado, attraverso un sopralluogo, di raccogliere tutte le informazioni necessarie per capire come procedere nelle fasi successive: quali attrezzi utilizzare, quali piante sono adatte al tipo di clima e di terreno, che tipo di irrigazione è necessaria, quali prodotti utilizzare e cosi via. Un altro motivo per cui richiedere l’intervento di professionisti, è sicuramente nel caso in cui abbiamo un giardino molto vasto che necessita di una pulizia profonda da erbacce, rovi, radici profonde o da parassiti che colpiscono le piante. Se poi il nostro giardino è recintato da siepi, avremo bisogno anche di effettuare una potatura con i giusti macchinari, spesso non semplici da utilizzare. Come dicevamo prima invece, in caso di parassiti che colpiscono le piante, dovremo contattare un agronomo che sarà in grado di dirci il metodo più adatto per risolvere il problema, o più semplicemente spiegarci come gestire le piante ornamentali, o ancora quali terapie adottare senza l’uso di troppi pesticidi. Nel caso invece degli alberi, è possibile aver bisogno di un intervento sporadico ma consistente: gli alberi infatti possono non richiedere cure per molto tempo, e poi presentare numerosi problemi che comportano lo sradicamento, o la necessità di trapiantarli in una zona del giardino differente o purtroppo abbatterli. Oltre le piante, i fiori e gli alberi, il prato è l’elemento che richiede più attenzioni e cure, sia nella scelta della tipologia di prato da piantare in base al terreno, sia nella fase di crescita del manto erboso; e anche qui rivolgersi ad uno specialista accorcia notevolmente i tempi e i rischi di problemi.
Sicurezza, creatività ed esperti del settore
Come dicevamo prima, non tutti nascono con il pollice verde, ma non bisogna comunque rinunciare a ideare il proprio giardino secondo i propri gusti. Affidarsi a professionisti non significa non aver voce in capitolo, significa piuttosto farsi affiancare da specialisti in grado di realizzare quello che desiderate in modo sicuro ed efficiente grazie alle loro competenze. Inoltre, molti lavori di installazione e manutenzione, richiedono l’utilizzo di macchinari che potrebbero essere pericolosi se non maneggiati in modo corretto; gli stessi giardinieri professionisti, del resto, devono rispettare norme di sicurezza sul campo di lavoro per loro stessi e per gli altri. Presso la ditta dei Fratelli Bognoli in Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, potrete trovare tutti i prodotti e gli utensili per il vostro giardino e professionisti in grado di aiutarvi. Veniteci a trovare in Via Stazione, 67 o contattateci via email all’indirizzo fratellibognolisnc@gmail.com per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo.
