Manutenzione del verde. Perché è importante

Con il passare degli anni e l’aumento della tecnologia, nonché delle costruzioni urbane, si è tornati a sottolineare l’importanza del verde e della vegetazione come fonte di innumerevoli benefici per l’individuo e per la sopravvivenza dell’ecosistema stesso. La manutenzione del verde in particolar modo, comprende diverse e complesse operazioni che richiedono molta competenza, ma che sono fondamentali per preservare un elemento cosi importante come la vegetazione.

I ruoli del verde per l’uomo, l’ambiente e l’agricoltura

Come dicevamo, gli alberi e il verde si nutrono dell’anidride carbonica che convertono in ossigeno, con un meccanismo sostanzialmente inverso al nostro, migliorando quindi la qualità dell’aria che respiriamo. Inoltre si comportano da composto organico, quindi una volta che le piante muoiono rilasciano nel terreno una ricca dose di principi organici, utili a rigenerarlo. Come possiamo vedere quindi, il verde ricopre importanti funzioni a livello ecologico, paesaggistico, climatico, igienico-sanitario e sociale; inoltre il verde è classificato in base alla sua destinazione d’uso. Nel campo dell’agricoltura, la sua manutenzione è di fondamentale importanza sia per aumentare la biodiversità, e quindi la protezione delle culture, sia per fungere da barriera fisica a possibili inquinanti esterni. Anche il diserbo delle piante infestate è indispensabile per ottenere una produzione adeguata e sana. Che si tratti quindi di verde pubblico o privato, la manutenzione di queste aeree è cruciale per il mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema e della nostra salute, non dimentichiamo infatti come la vegetazione, anche in città, si prenda carico di proteggerci e assorbire polveri, fumi e gas oltre a ridurre rumori, proteggerci dal sole, dal calore e molto altro ancora.

L’importanza di affidarsi a specialisti

La manutenzione del verde, sia privata che pubblica, richiede tuttavia l’intervento di specialisti in grado di valutare quale procedura attuare, quali macchinari e prodotti utilizzare come tosaerba, tagliabordi, tosasiepi, decespugliatori, elettro-seghe, motoseghe, motozappe e utensili vari; ma anche quale sia il periodo dell’anno migliore per farlo. La ditta F.lli Bognoli Claudio e Roberto s.n.c. di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, offre alle aziende operanti nel settore della progettazione di giardini e aree verdi un supporto concreto con soluzioni e attrezzature all’avanguardia dei migliori marchi del settore. Contattateci via email all’indirizzo fratellibognolisnc@gmail.com o al numero 045 6450143 per avere maggiori informazioni o per richiedere un preventivo.