Il giardinaggio professionale: quali sono gli utensili indispensabili?
C’è chi lo vive come passione da sempre, o chi nel corso della propria vita scopre di avere il pollice verde, ma il giardinaggio rappresenta una vera e propria arte, oltre a richiedere conoscenza, impegno e soprattutto costanza. Un giardiniere si occupa di progettare, realizzare e mantenere in salute giardini privati, parchi pubblici e aree verdi attraverso la potatura di alberi e siepi, la falciatura e il taglio dell’erba, cura la crescita di piante e fiori e monta gli impianti di irrigazione. Insomma parliamo di professionisti a 360° che hanno un’approfondita conoscenza del settore e soprattutto di tutti gli elementi che lo compongono.
Il mestiere del giardiniere. Tecniche ed utensili
Un giardiniere è un lavoratore specializzato autonomo, e per svolgere il suo lavoro deve avere molte competenze e conoscenze. Quando parliamo di giardinaggio professionale, parliamo dunque di un’attività che richiede lo svolgimento di numerose mansioni, come le tecniche di piantumazione, produzione o riproduzione di tappeti erbosi, siepi, piante ornamentali, esegue trattamenti stagionali di manutenzione, individua ed elimina parassiti attraverso le disinfestazioni con attrezzi e prodotti sia chimici che naturali. Per farlo ha bisogno naturalmente della giusta attrezzatura e utensili, come il decespugliatore, tosaerba che va scelto in base alle dimensioni del giardino, tosasiepi, falciatrice, la zappa, la vanga in acciaio di forma quadrata o triangolare, il rastrello per uniformare il terreno, forbici e cesoie per tagliare i rami e farli ricrescere nella giusta direzione, diffusori per insetticidi ed erbicidi, utensili per la potatura, anche in quota. Come possiamo vedere, ogni utensile ha una sua utilità, e soprattutto tutti richiedono una certa abilità nel maneggiarli, visti anche i rischi che comportano.
Utensili giusti per un giardino professionale
Tutti, a nostro modo, possiamo prenderci cura del nostro giardino e delle nostre piante. Ma quante volte ci sembra di fare tutto il possibile e nonostante questo non riusciamo a far crescere o mantenere in salute le nostre piante, fiori o anche lo stesso giardino. Rivolgersi a professionisti del settore è importante per pianificare e stabilire quali siano le tecniche giuste e i mezzi da adoperare. Molti degli attrezzi inoltre, richiedono capacità specifiche e comportano non pochi rischi. Gli stessi giardinieri professionisti devono utilizzare delle misure di sicurezza sul lavoro per evitare di farsi male, allo stesso tempo, se si è abbastanza competenti sull’argomento e si vuole comunque procedere con il fai date, per lo meno è necessario munirsi degli utensili più adatti e affidarsi a ditte in grado di guidarvi nella scelta e darvi i giusti consigli. Presso la ditta dei Fratelli Bognoli in Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, potrete trovare tutti i prodotti e gli utensili più adatti alla realizzazione e manutenzione del vostro giardino. Veniteci a trovare in Via Stazione, 67 o contattateci via email all’indirizzo fratellibognolisnc@gmail.com per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo.
